Feb
12
Il VCT Lasalliano chiude male il girone di andata e perde 3-2 contro il Rivolley.
VCT Lasalliano – Rivolley 2-3
25-15, 20-15, 25-18, 25-27, 13-15
Sozza al rientro dopo un lungo stop, Orecchia febbricitante e Bussi acciaccato giustificano solo in parte la sconfitta subita dal VCT nell’ultima di campionato contro il Rivolley, formazione che fino a quel momento aveva conquistato una sola vittoria.
I tuttoneri partono concentrati, starting six “classico” Bussi-Pasin, Sozza-Orecchia e Bertarione-Menon, Tozzetti libero e primo set dominato.
Poi spazio al turnover con gli ingressi di Balla, Bor e Mottin che rileva un esausto Sozza nel quarto set.
La partita diventa difficile, con il Rivolley che si esalta e riesce a portare il VCT al quinto set.
Sul 12-9 per gli avversari il VCT riesce ancora a portarsi sul 12-12 e giocare punto a punto fino al primo match point avversario, quando uno sciagurato bagher di alzata di Bussi perlomeno impreciso (uno “spigolo” in gergo) mette tristemente fine alla partita.
Il girone di andata del VCT è comunque decisamente positivo: 10 vittorie e 3 sconfitte, quarta posizione in classifica a 4 punti dalla capolista. E il ritorno inizia senza pausa …
Un’altro 3 a 2 per il VCT Lasalliano che affronta per la prima giornata di ritorno il Volley Parella.
VCT Lasalliano – Volley Parella 3-2
25/21-25/21-19/25-25/27-15/5
Orfani di Menon i tuttoneri si presentano in campo con lo starting six :
Orecchia Sozza all’ala, Dametto e Bertarione al centro, Tozzetti libero Raffaldi Opposto e Bussi in regia.
Parte bene il Vct che sembra amministrare subito la gara. Concentrazione e concretezza, unita ad una tecnica superiore sembrano non dare scampo agli avversari che provano con un buon gioco “difensivo” ad arginare l’inarrestabile onda nera, Ma non c’è nulla da fare, 1 a 0 e si va al riposo.
Secondo set che ricomincia la dove il primo era terminato. Dametto e Bertarione al centro fanno quello che vogliono, Raffaldi si dimostra spietato, Tozzetti attento e preciso e Sozza e Orecchia, nonostante qualche imprecisione sono sempre affidabili. E’ uno scherzo da ragazzi amministrare la gara per Bussi e il Vct vince anche il secondo set.
Il terzo set vede l’ingresso in campo di Pasin al posto di Dametto ma si capisce che qualcosa è cambiato nei tuttoneri: l’atteggiamento. Come più volte accaduto sembra già tutto fatto e la vittoria in tasca e così gli avversari prendono coraggio e strappano il set ai tuttoneri.
Il quarto set inizia con Dametto che riprende il suo posto in campo ed i padroni di casa sembrano riacquistare sicurezza. Tuttavia gli avversari non mollano e recuperano il gap nel finale finchè riescono a strappare anche questo set.
Ultimo set da dentro o fuori. Il Vct attento non vuole più lasciare punti per strada e ritrova subito la concentrazione. Per gli avversari non c’è nulla da fare e il risultato alla fine recita 3 a 2 per il VCT.